Comprare e vendere oro

I diamanti da investimento sono una truffa?

Se hai visto il recente servizio di Report sui diamanti potresti essere confuso su che cosa sono i diamanti e qual’è il loro scopo.

Cosa aspettarti da questo articolo?
In questo articolo capirai i principali errori che vengono commessi e le informazioni per non sbagliare.

Quello che è successo è stato del tutto inaspettato per chi non è un addetto ai lavori.

In pratica dei risparmiatori italiani hanno comprato nella loro banca dei diamanti da investimento. I diamanti non sono uno strumento di investimento infatti tanto per dirtene una si paga l’IVA su di essi. I diamanti sono stupendi oggetti di lusso che possono essere comprati e rivenduti.

Ma difficilmente ci si può guadagnare per vari altri motivi oltre all’IVA.

L’idea che avevano i risparmiatori era quella di comprare aspettare qualche anno e poi rivendere le pietre guadagnandoci sopra.

Le 4 banche coinvolte vendevano i diamanti di 2 società private, sfruttando la fiducia dei clienti.

Ai clienti venivano mostrati grafici sull’andamento dei prezzi dei diamanti sempre in costante crescita. Dico, mai una discesa, nessun rischio tutto sicuro. Purtroppo non è così semplice.

Non esiste niente di sicuro al 100% in questo mondo.

Infatti prezzi che venivano mostrati non erano quelli di riferimento internazionali. 

Bensì era il listino prezzi delle 2 società, che veniva pubblicato sul Sole24Ore come inserto pubblicitario pagante. Eppure non facilmente identificato come promozione sembrava che quelli fossero le quotazioni internazionali.

In realtà quando confrontati con i veri prezzi stabiliti dal listino ufficiale internazionale chiamato Rapaport era evidente che i clienti pagavano cifre molto più alte per le stesse pietre.

In totale l’Antitrast (l’autorità garante della concorrenza) ha multato le banche e le 2 società per oltre 15 milioni di euro.

Rapaport

I clienti hanno commesso 2 errori principali.

Il primo errore è stato quello di pensare di comprare in banca una cosa che la banca non vende.

Ragiona un attimo, se anche la società fosse stata etica, la banca applicherebbe la sua commissione per cui non comprerai mai a prezzo di mercato, ma sempre maggiorato.

Come puoi solo pensare di investire su un prodotto che lo stesso bancario non conosce. Non può consigliarti una corretta strategia.

Non può suggerirti le corrette scelte, ne rispondere alle tue domande se non con rassicurazioni messe lì solo cono lo scopo di venderti la pietra.

Il secondo errore è stato quello a credere che un investimento possa solo salire e non ci siano rischi per quanto bassi.

Sono una truffa? No, di per sé non lo sono.

I diamanti sono solo una merce, un prodotto che si compra e che si vende. Molto belli, addirittura utili per creare gioielli e quindi svolgere una funzione estetica.

Le truffe vengono fatte con le azioni, con le obbligazioni, con la vendita di immobili, con i prestiti, con gli interessi, con il baratto.

Un truffatore può truffarti con ogni genere di prodotto e servizio.

I diamanti questi sconosciuti

Quando stai per comprare o vendere dei diamanti ci sono delle cose che devi assolutamente sapere.

In questo articolo te ne scriverò alcune, ma ti assicuro che sono davvero molte. Per maggiori informazioni generiche e personalizzate contattaci.

Non si può diventare esperti con un articolo, ci vogliono anni di studio e soprattutto pratica.

Diamanti certificati

Ogni investimento ha le sue caratteristiche per cui è adatto a certe cose e meno ad altre.

Qualcuno sostiene che i diamanti non siano un investimento, eppure il dizionario della lingua italiana chiarisce che l’investimento è: destinare del denaro in qualche in un’impresa, nell’acquisto di valori o anche di oggetti durevoli.

Visto che il diamante è la pietra più dura del pianeta e non teme il passaggio del tempo direi che rientra nella definizione.

Quello che molti confondono è che non sono uno strumento finanziario, in pratica non lo dovrebbe trattare una banca.

Al pari di chi investe in auto d’epoca, quadri, sculture, orologi, argento anche i diamanti possono far comodo per alcuni scopi.

Svantaggi dell’investimento in diamanti:

  • Paghi l’IVA, ad oggi è un 22% di prezzo che paghi oltre il valore. Ci sono delle eccezioni al pagamento dell’IVA, ma sono rare.
  • Molti vogliono venderteli, pochi li riacquistano.
  • A differenza dell’oro che è facilmente valutabile i diamanti hanno prezzi molto differenti a seconda di dove vai. Vedi l’esempio di inizio articolo.
  • Non è adatto a chi vuole monetizzare in pochi anni. Devi pensare a lungo termine, ad esempio 15 anni è il minimo che prenderei in considerazione come tempo. Meglio 20 anni o più.

Vantaggi dell’investire in diamanti:

  • Puoi detenere e nascondere le pietre in ogni punto delle tue proprietà. Sono pietre così piccole che è difficile trovarle se ben nascoste.
  • Essendo piccole le puoi spostare da un luogo ad un altro senza problema.
  • Sono al portatore.
  • Ha valore sovranazionale, in pratica vale in ogni stato.
  • Sono anonimi.
  • Ad oggi i guadagni ottenuti sono esentasse.

Hai diamanti da vendere o ne vuoi acquistare uno?

Contattami per una verifica gratuita, magari i diamanti non fanno al caso tuo, mentre magari può essere una buona soluzione.

Contattaci

Perché dovrei vendere o comprare gioielli da Te?

1) Siamo specializzati in gioielli di lusso, con diamanti, firmati e orologi preziosi

2) Sono un Operatore Professionale in Oro, per cui possiamo compare e vendere anche oro da investimento

3) Garanzia soddisfatto o rimborsato, sono talmente certo che ti consegnerò un servizio eccellente che se per qualche motivo dovessi cambiare idea sull’oro venduto entro i tempi previsti sarai rimborsato

Come non farsi truffare?

Visita le nostre gioiellerie

2 commenti su “I diamanti da investimento sono una truffa?”

    1. Ciao Vanessa,
      comprare un diamante da investimento non è facile non si spiega ne impara in un commento.
      A volte è una scelta sbagliata, altre volte corretta.
      Va visto a seconda dei casi ed esigenze.

      Non è per nulla semplice. Sentiamoci in privato e così possiamo vedere se e come procedere. Senza impegno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Condividi questo articolo

Call Now Button